L'olio di cocco è un prodotto dalle molteplici proprietà benefiche. Noi di Chez Tata abbiamo scelto quello di La Saponaria, un'azienda che produce cosmetici biologici dalla filiera equosolidale, come piace a noi: prodotti naturali che aiutano anche lo sviluppo delle piccole comunità locali. Completamente cruelty free, fatti a mano.
Il loro olio di cocco è al 100% bio, ottenuto con spremitura a freddo della polpa secca delle noci di cocco e deodorizzato con metodi fisici. Può essere utilizzato per l'autoproduzione di cosmetici, oppure aggiunto a quelli che avete già in casa per potenziarli. Infatti questo olio fantastico è usato per innumerevoli scopi, soprattutto nei paese che ne producono buone quantità. Ottimo sia in campo alimentare che in campo beauty.
In inverno, con il freddo, tende a solidificare, ma basta riscaldarlo perchè torni liquido. Si consiglia di scegliere sempre quello bio ottenuto per spremitura a freddo.
Come prodotto di bellezza, mettendone un po' sullo spazzolino da denti al posto del dentifricio (se olio ad uso alimentare) è ottimo per la cura dei denti; si può usare anche come collutorio nella misura di due cucchiai con sciacqui di almeno 5 minuti.
Essendo ricco di Vitamina E, rende la pelle del corpo morbida, ma serve anche ad idratare e proteggere le mani; per il viso è idratante, antirughe, anti invecchiamento, ma serve anche contro eczemi, dermatiti e psoriasi. Potete quindi addizionarlo alle vostre creme per il corpo, per le mani e per il viso.
Applicato direttamente sui capelli li rende lucidi e setosi, ma nutre anche quelli danneggiati, facilitandone la crescita e riparando le doppie punte. Massaggiato sul cuoio cappelluto prima del lavaggio e lasciato in posa 15-20 minuti, è ideale contro la forfora.
In estate è un efficace doposole lenitivo, mentre per i neonati si può sostituire alla crema idratante e durante il cambio del pannolino.
Valido struccante anche per il waterproof, può essere applicato direttamente sul viso e massaggiato con le mani, oppure su un dischetto, poi sciacquato con acqua calda.
Riduce le smagliature, perchè emolliente e ristrutturante.
Per quanto riguarda l'olio di cocco ad uso alimentare, da notare che serve a bruciare i grassi (in quanto accelera la perdita di adipe addominale se assunto in misura di due cucchiai al giorno), ottimizza le funzioni cognitive (quindi è ideale per chi soffre di Alzheimer, ma anche per chi svolge un lavoro intellettuale), facilita l'assorbimento di Calcio (fortifica i denti, li sbianca e cura la gengivite), è antinfiammatorio e diminuisce la febbre, è coadiuvante nel trattamento dell'ulcera, è efficace contro la candida, ha effetti benefici sull'apparato cardiovascolare, permette il corretto assorbimento delle vitamine A D E K, aiuta a bilanciare la microflora intestinale.
Insomma, un altro prodotto naturale che non può mancare nella vostra routine e nella vostra cucina.
Credits: La Saponaria
コメント