Oggi vi parlerò di questo olio che uso da qualche mese con risultati davvero straordinari.
Si tratta di un olio ricco di Omega3 e Omega6, antiossidanti naturali, quindi ha un effetto antiage, perchè contiene elementi che favoriscono il rinnovamento della pelle. Molto utile anche per cicatrici, smagliature, scottature da sole, macchie di vecchiaia, rughe.
Dona elasticità e compattezza, indispensabile per chi ha la pelle secca e screpolata, ma anche per una pelle matura che necessita di ritrovare elasticità e turgore.
Usato come cicatrizzante, attenua cicatrici e smagliature recenti, mentre se sono più vecchie aiuta a levigarle: si può utilizzare anche su cicatrici da acne o da varicella.
Ottimo schiarente per le macchie cutanee, sia che si trovino sul viso che sulle mani o sul collo.
Per il viso viene usato come antiage, poichè rende più elastica la pelle soprattutto nel contorno occhi e nel contorno labbra; infatti aiuta a distendere le piccole rughe, grazie alla sua profonda azione idratante. Si può usare puro, oppure aggiungere qualche goccia di olio alla propria crema abituale.
Lo possiamo usare anche per i capelli sciupati, massaggiando il cuoio capelluto con qualche goccia, lasciandolo poi agire per mezz'ora, dopo di che si possono lavare i capelli normalmente; combatte anche la forfora, riducendo la desquamazione ed il prurito grazie alla sua azione idratante.
Poichè contiene anche vitamina A, ha un elevato potere rigenerante e quindi è indicato contro le scottature e gli eritemi solari. ma si può usare anche come ottimo olio dopo sole.
L'olio di rosa mosqueta puro va conservato in luogo fresco ed asciutto, anche in frigo, per evitare che irrancidisca.
Olio di rosa mosqueta per il contorno occhi
Da qualche tempo utilizzo questo olio come siero per il viso (da mettere prima della crema abituale), insistendo particolarmente sul contorno occhi, poichè mostravo evidenti e preoccupanti segni di cedimento, nonchè di disidratazione. Ho ricevuto in regalo, da una persona che non era sicura di poterlo usare, un flaconcino di questo olio (prodotto da una piccola azienda); curiosa, ho letto le sue proprietà ed ho così deciso di provarlo.
Per potenziarne l'azione, mi sono procurata anche la "famosa" acqua alle rose, del noto brand (ma ne esistono ormai di tante altre case produttrici, come vedete in foto), anch'essa rinomata per la sua eccezionale azione anti age.
La mattina, dopo la detersione, picchietto il tonico con un dischetto di cotone (io, da buona "anti spreco", utilizzo un dischetto eco sostenibile lavabile e riutilizzabile) su tutto il viso e collo, insistendo sul contorno occhi (comprese le palpebre); dopo il tonico passo l'olio di rosa mosqueta, di nuovo insistendo sul contorno occhi ed aggiungo anche un prodotto per il contorno occhi (che usavo anche prima, ma con scarsi risultati). Concludo poi il tutto con una crema giorno per il viso.
Ebbene, finalmente il mio contorno occhi è migliorato tantissimo in pochissimo tempoe sono davvero soddisfatta dei risultati ottenuti! Ormai non abbandono più questo meraviglioso prodotto.
In commercio ne trovate di vari brand, avete solo l'imbarazzo della scelta. Io consiglio sempre di puntare sulle piccole aziende che impiegano ingredienti naturali e lasciare perdere i grandi brand.

Credits: Greenweez
Comments